Stregoneria medievale: L’elisir degli angeli
Per preparare L’elisir degli angeli, procuratevi questi Ingredienti:
- 200 cl alcool a 90 gradi
- 250 g semi di angelica
- 250 g raschiatura di gambi di angelica verde
- 8 g semi di garofano
- 1 g vaniglia
- 1000 g zucchero
- 50 g acqua
Preparazione Mettete in infusione nell’alcol per 8 giorni i semi di erba angelica, di garofano e la vaniglia. Trascorso il tempo travasate lentamente l’alcool. Preparate uno sciroppo con lo zucchero e l’acqua, senza lasciarlo raffreddare versatelo in un vaso dove metterete la raschiatura di gambi d’angelica verde. Fate raffreddare il composto e dopo aggiungete l’alcool. Lasciate il tutto in infusione per un mese. Filtrate il liquore e versatelo nelle bottiglie. [box] INFO: La stregoneria deriva quasi sicuramente da rituali pagani diffusi nella civiltà agricolo- pastorale e incentrati sulla lotta tra forze del bene e del male presenti nella natura. Ad esempio il diavolo si pensava avesse la forma caprina del dio Pan; oppure si credeva che il “sabba” venisse condotto da una figura femminile, la Signora del Gioco. Inoltre l’accoppiamento è spesso legato a molti riti propiziatori di fertilità e la metamorfosi animalesca era ritenuta una punizione temibile o un segno divino presso diverse culture.[/box]