La magia nell’antico Egitto

Caratteristiche della magia egizia 
by di Serena Dellamore

L’intera storia dell’Egitto antico, fin dalle sue antiche origini, vede al centro fondamentali concezioni magico religiose.
La stessa figura del faraone, autorità suprema in uno stato teocratico, è intrisa di magia. I templi egizi, le magnifiche piramidi, la Sfinge, le bellissime tombe della Valle dei Re e delle Regine, le mastabe di Saqqara, i templi di Habu Simbel e le colonne di Karnak infondono ancora oggi stupore ed ammirazione negli uomini e nelle donne che li visitano.
Ed il mistero che ancora oggi circonda i luoghi sacri dell’Egitto, legati alle manifestazioni religiose e culturali di quel popolo, giustifica i brividi che si provano al cospetto di tali monumenti.
Da anni gli egittologi cercano di penetrare questo mistero, cercando di cogliere il mondo magico e religioso che permeava ogni atto della vita degli antichi egizi, ma più gli studi proseguivano e più s’infittiva il velo nel quale sacerdoti e maghi dell’età faraonica avevano avvolto ogni aspetto della vita del popolo egizio.
Così ancora oggi non riusciamo a comprendere appieno ed a conoscere quegli antichi riti e la potenza
della magia dell’Antico Egitto ancora ci sfugge

Continua la lettura sul PDF gratuito: La Magia nell’Antico Egitto

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.