Lettura Tarocchi:l’Imperatore

l’Imperatore : l’intelligenza

Lama n. IV
Potere terreno,Stabilità,Comando, Padre,Dominio
Questa carta rappresenta un uomo di potere. A differenza della Papessa, il cui potere è spirituale, il suo potere è terreno, si estende al mondo materiale, alle persone e alle cose. Egli ha maturato una grande esperienza e dominio di sé: è un leader, la sua influenza sugli altri è grande, la sua forza interiore immensa.

  • Dritta:

Se il consultante è un uomo, la carta può riferirsi al consultante stesso ed indicare completo successo nel settore, o nei settori, che gli stanno a cuore. Se il consultante è una donna, la carta indica l’uomo del cuore, oppure la necessità di contattare la propria parte maschile e lasciare che agisca (ad esempio, tirare fuori più “grinta” per realizzare quello che interessa).
Quindi, solidi legami d’amicizia, matrimoni solidi, un partner maschile stabile protettivo.
Dal punto di vista professionale: realizzazione di progetti, successo nel mondo del lavoro e anche buone entrate economiche

  • Rovescia:

Se il consultante è un uomo, la carta girata può riferirsi al consultante stesso ed indicare successo parziale nel settore, o nei settori, che gli stanno a cuore. Se la consultante è una donna, indica un affievolimento della figura dell’uomo amato, perché la donna stessa prova sentimenti meno intensi, o perché si sono affievoliti i sentimenti dell’uomo, o perché questi è distante fisicamente o psicologicamente. Può indicare anche che una donna non esprime abbastanza la sua parte maschile, intesa come capacità di compiere azioni che abbiano successo, o che un uomo non esprime la sua forza, la sua capacità di dare amore ad una donna o di vivere la sessualità.

Dal punto di vista sentimentale l’Imperatore al rovescio determina problemi affettivi: l’unione è poco solida e il partner tende a prevaricare. Può rappresentare una persona arrogante, dispotica ed egoista.

  • Tempo:

Tempi medi (da un mese ad un mese e mezzo), gli effetti della carta perdurano a lungo, oltre i tre mesi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.