Chi è Gerald Brosseau Gardner?
Gerald Gardner ( il padre della Wicca) nacque a Great Crosby, nel Lancashire, vicino Liverpool, in Inghilterra da una famiglia benestante, che aveva al proprio servizio una eccentrica bambinaia irlandese di nome Josephine “Corn” McCombie.
Il piccolo Gerald soffriva d’asma, e la domestica si offrì di accudirlo e portarlo con sé al di fuori del continente europeo, verso un clima più adatto.
Per questo motivo non ricevette un’educazione formale.La società di famiglia era la Joseph Gardner & Sons,la più antica e importante società di import di legname.Al seguito della sua Corn, il ragazzo si sistemò in Asia, dove restò fino alla fine dell’adolescenza.
Gerald Gardner incominciò subito a mostrare un’acuta intelligenza ed una quasi implacabile curiosità verso il mondo intorno a sé, sviluppando un grande interesse per lo spiritismo, in seguito alla lettura del libro “There is no Death” di Florence Murryat e convincendosi della sopravvivenza dello Spirito in altri piani di esistenza.
Ma Gardner non era interessato unicamente all’occultismo ed allo spiritismo, ma era anche fortemente attratto dalle credenze, dalle usanze, dalle armi e strumenti, di moltissimi antichi culti praticati nel mondo, che studiò approfonditamente e che lo portò a collezionare una variegata quantità di oggetti, poi raccolti e mostrati nel suo museo della stregoneria sull’Isola di Man. Nel 1908 Gardner si trasferì nel Borneo per spostarsi successivamente a Cylon in Malesia dove lavorò dapprima come amministratore nelle piantagioni di caucciù di tè ed in seguito, dopo il 1923, trovò lavoro presso il servizio postale come funzionario doganale in Malesia.
Nel 1927 si sposò Donna Rose, figlia di un ecclesiastico anglicano, alla quale rimase legato fino alla morte di lei, avvenuta nel 1960, per 33 anni, durante i quali lei apparentemente non prese mai parte alle attività o agli affari del marito.In oriente Gardner ebbe modo di alimentare i suoi interessi per l’antropologia e l’etnologia: nel Borneo conobbe i Dayak , i Saki e nel 1927 fece ricerche archeologiche in Malesia. Nei suoi molteplici viaggi tra le popolazioni indigene con cui entrò in contatto, ebbe modo di sperimentare in prima persona le loro credenze, le loro usanze, il loro vivere i rituali e la magia in modo completamente naturale.
Nei suoi molteplici viaggi tra le popolazioni indigene con cui entrò in contatto, ebbe modo di sperimentare in prima persona le loro credenze, le loro usanze, il loro vivere i rituali e la magia in modo completamente naturale; anche la conoscenza delle armi rituali è stata per lui fondamentale e fece di lui uno degli esperti mondiali più accreditati del suo tempo, in seguito alla pubblicazione del libro “Keris and other malay weapons”.
Da non tralasciare il suo interesse per l’archeologia e le sue intense ricerche, che lo portarono addirittura a ricevere una laurea honoris causae presso l’Università di Singapore.Questi studi antropologici erano di tipo amatoriale, ma ebbero il plauso degli ambienti accademici e perciò in seguito ci si riferì a lui come dottor Gardner, anche se pare non abbia mai effettivamente conseguito titoli universitari, a parte la suddetta laurea ad honorem.
Nel 1936, ritiratosi in pensione all’età di 52 anni, tornò in patria.Dal suo ritorno in Inghilterra si diede a studiare approfonditamente l’esoterismo e l’occultismo,difatti la sua passione irrefrenabile non solo per l’antropologia, ma anche per il mondo dell’occulto,segnò il resto della sua vita.
Già membro della Massoneria,Gardner aveva aderito ad un ordine druidico ed era in contatto tramite la Massoneria britannica, con quasi tutti gli ambienti esoterici, teosofici ed occultistici dell’Inghilterra. Nel 1938 si trasferì nella regione della New Forestnel sud dell’Inghilterra e successivamente,all’apertura del Teatro Rosacrociano (realizzazione del Rosicrucian Order Crotona Fellowship, una società occulta fondata da George Sullivan) conobbe Mabel Emily Besant Scott, figlia di Annie Besant, una delle massime esponenti del movimento teosofico.
Inoltre in questo ambiente conobbe anche Edith Woodford Grims (che potrebbe essere stata la famosa Dafo)
Colei che mise in contatto Gardner con Susie Mary Mason e il fratello Ernest William Mason,che con tutta probabilità facevano parte della originaria congrega del New Forest insieme a Dorothy St. Quintin Clutterbuck (la “Vecchia Dorothy”). Gardner fu iniziato il 13 settembre del 1939 da Dafo.
In relazione all’evento Gardner menziona il bacio rituale, la creazione del cerchio e l’atmosferasolenne in cui si svolgeva il tutto. Nel 1964, dopo aver già subito diversi attacchi di cuore, Gardner morì in mare, su una nave diritorno dal Libano.
Fu inizialmente sepolto a Tunisi finché dopo parecchi anni Eleanor Rae Bones, che era stata unadelle sue Alte Sacerdotesse, si occupò di far rientrare in patria i suoi resti