Piante e magia – ALCHEMILLA

[amazon_textlink asin=’B07XL4B6S1′ text=’Alchemilla vulgaris’ template=’ProductLink’ store=’Labirintomagico_21′ marketplace=’IT’ link_id=’ab2b23f9-dd21-410e-afbb-3bf0d03f5a73′] -uso erboristico: nota sin dall’antichità per le sue proprietà antinfiammatorie e disinfettanti (cute e mucose), in medicina è utilizzata come antisettico ginecologico (topico) mentre i suoi estratti sono impiegati anche in cosmesi per prodotti adatti a pelli grasse o irritate per le sue proprietà cicatrizzanti e astringenti.

Attualmente viene utilizzata per la cura della diarrea e di diverse infiammazioni intestinali, ma anche come antivirale, antibatterico e astringente.

Dell’[amazon_textlink asin=’B07NHCFPHC’ text=’alchemilla’ template=’ProductLink’ store=’Labirintomagico_21′ marketplace=’IT’ link_id=’b159e03b-c5d6-49b8-9321-dacaad25f35d’]  si utilizzano soprattutto il fusto e le foglie

Previene «scorrettezze» alimentari, alleviando infiammazioni della mucosa ­intestinale e bloccando la diarrea. All’[amazon_textlink asin=’B075C3DPBK’ text=’alchemilla’ template=’ProductLink’ store=’Labirintomagico_21′ marketplace=’IT’ link_id=’1ec15410-d58a-4907-8de0-e5ae9ce90dad’] vengono attribuite anche proprietà protettive. Pertanto ogni donna incinta dovrebbe berla sotto forma di infuso per sei settimane dopo il parto

L’ olio essenziale può tornare molto utile per il mal di testa, oppure in alcune infiammazioni alle vie urinarie  dato che riesce a porre rimedio ai problemi che si riferiscono all’irritabilità del colon e dell’intestino.

Astringente ed Emostatica, vengono usate le foglie raccolte d’estate. Curativa per le gengive infiammate e sanguinanti, ottima anche per lavare le ferite, calmare le irritazioni e le infiammazioni delle mucose. Le sue foglie sono ricche di tannini e viene consigliata la loro assunzione tramite decotto e infuso

Per il corpo, un bagno di vapore  aiuta le pelli secche e sensibili, impacchi freschi per gli occhi arrossati e infiammati, per schiarire le efelidi, è anche tonico astringente per pori dilatati e acne.

 

Alchemilla – uso magico:Le antiche herbane trovarono la loro pietra filosofale nell’alchemilla poiché è in grado di alleviare con successo numerosi disturbi femminili

Pianta afrodisiaca, aumenta la forza dei rituali di qualsiasi tipo; i suoi semi e le sue foglie essiccate sono perfette per gli incensi. Risulta essere un ottimo ingrediente anche negli incantesimi d’amore, per ravvivare un rapporto stanco, per rendere più sereno l’amore e in generale per ottenere l’affetto del patner o per la purificazione.

Nel Medio Evo gli si attribuivano infatti dei poteri magici e taumaturgici, tanto che gli alchimisti usavano l’acqua che si raccoglieva sulla superficie delle sue foglie per cercare di creare la fabbricare la pietra filosofale, che si diceva potesse trasformare tutto in oro.

Nei sacchetti va mescolata in parti uguali con basilico, margherita, papavero, rosmarino, chiodo di garofano e lavanda

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.