Come entrare in contatto con lo spirito guida?

Ogni persona che opera a contatto con la realtà spirituale e psichica possiede sul piano astrale una guida o assistente che si dedica soltanto a lei.

Questa specie di genietto custode entra sovente in contatto con noi tramite l’inconscio e fa di tutto per aiutarci a migliorare nel nostro disagiato sviluppo psichico.
In genere, questo spirito guida è un’entità che ha già più volte vissuto un’esperienza di vita sul piano terreno ed è dunque utile riuscire a contattarlo.

Per farlo si può, senza troppa difficoltà, mettere in atto le tecniche che seguono.

1)

Costruitevi da voi un pendolino.

  1. Fissate un piccolo peso, come per esempio un anello o una pietra, all’estremità di una cordicella lunga non più di una trentina di centimetri. Può andare benissimo anche un pendente.
  2. Sedetevi davanti a un tavolo, tenete l’estremità della cordicella con il piccolo peso a qualche centimetro dalla sua superficie, il gomito sospeso nell’aria e non appoggiato, e lasciate che il vostro pendolino sia libero di muoversi.
  3. Mettete la mano spirituale a disposizione del vostro spirito guida e cercate di evitare che le contrazioni muscolari corporee possano in qualche modo influire sull’ondeggiamento del pendolino.
  4. Chiedetegli di muoversi o ruotare in modi diversi per indicare il sì, il no e il forse, quindi formulate una domanda per la quale siete in attesa di risposta.

Esercitatevi con frequenza.

 

2)

Una variante consiste nel trascrivere tutte le lettere dell’alfabeto su di un tabellone o un semplice foglio e lasciare che il pendolino, liberamente orientato dallo spirito guida, vada a toccare ora l’una ora l’altra lettera per formare le parole delle risposte.
Dopo un po’ di esperienza con il metodo, potete. appoggiare una lastra di vetro sul foglio con le lettere e farci scorrere sopra una tazzina capovolta o un piccolo bicchiere di vetro.
La 100 forza per smuovere tazzina o bicchiere viene dalla mano psichica, che indirizzerà l’oggetto in modo da fargli toccare le lettere giuste per comporre sequenze logiche di parole.

Praticate con frequenza.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.