L’Idromanzia

L‘idromanzia è un metodo di divinazione basato sull’osservazione dell‘acqua.

L‘acqua è un elemento importante in parecchie forme di divinazione. Un metodo impiegato nell’antica Grecia prevedeva che si lasciassero cadere in uno specchio d‘acqua tranquilla tre sassi, uno dopo l’altro. La prima pietra doveva essere rotonda, la seconda quadrata e la terza triangolare.

L’indovino studiava il tipo di cerchi concentrici che si creavano, per individuare le immagini e i riflessi che si prestavano ad essere interpretati.

Nell’ idromanzia classica si fa uso di un recipiente scuro o d’ argento colmo di acqua di fonte. Il veggente si sistema in modo da non avere riflessi nell’ acqua, o se si opera la notte si farà in modo da riflettere la luna.

Come fare?

Primo modo

a) Prendere in una grossa ciotola di rame dell’acqua di fiume o di mare (ovvero non stagnante)

b) Recitare una preghiera rivolta alle ondine, signore dell’acqua

c) Rilassarsi per qualche istante senza pensare e nulla, poi concentrarsi sul quesito da sottoporre.

d) Ora, osservare  i movimenti dell’acqua nella ciotola

  • Movimento ondulatorio: Significa risposta positiva alla domanda fatta; oppure indica il passaggio da un periodo brutto ad un periodo bello
  • Movimento concentrico: come se vi aveste lanciato un sasso in mezzo alla ciotola: indica attenzione, sorprese in arrivo sia buone che cattive
  • Creazione di un piccolo vortice: se il vortice gira in senso orario il responso è positivo; se invece ruota in senso antiorario, è negativo
  • Increspamento dell’acqua: periodo difficoltoso
  • Acqua immobile: non siete abbastanza dotati per fare la divinazione.

Secondo modo

  • Prendere anche un bicchiere e riempirlo quasi fino all’orlo di acqua
  • Prendere un foglio bianco e appoggiarci sopra il bicchiere
  • Concentrarsi cercando di creare un contatto con l’acqua e con le immagini che essa può generare
  • Quando inizia a prodursi la manifestazione, si entra in una sorta di “trans” che permette di vedere immagini fluide. All’inizio si vedono solo nebbie, poi nubi e poi immagini qualsiasi natura oppure frasi intere.

Terzo metodo

  • Prendere una ciotola d’acqua e un anello di ferro appeso ad un filo di cotone
  • Il consultante tiene sospeso l’anello sulla ciotola e se l’anello si muove il responso sarà positivo, se rimane fermo il responso sarà negativo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.