Categoria: Filosofie orientali

0

Come ceare un Mandala per la meditazione

La parola Mandala e’ di origine sanscrita costituita da due parti: la parola Manda che vuol dire “essenza” e il suffisso la  tradotto con la parola “contenitore”, quindi si può’ tradurre il significato in “contenitore dell’essenza”. Nelle filosofie orientali il “mandala”...

0

Antichi testi orientali: i Purāṇ

I Purāṇ sono antichi testi orientali compilati tra V e il XIII secolo a.C.  Essi trattano la genealogia degli dei e dei patriarchi, i regni di Manu e la storia delle stirpi solare e lunare. I Purāṇa sono 18, con altrettanti Upa Purāṇa,...

0

Siddhi:potere miracoloso – magico della mistica Tamil

Siddha  è un appellativo; deriva dal sanscrito siddhi («potere miracoloso, magico»), degli appartenenti a una scuola mistica tamīl (detti localmente cittar), di carattere popolare ed esoterico. Essi si collegano alla tradizione mistico-ascetica del siddha yoga di ispirazione śivaita. Nel corpus della...

0

Cos’e il Karma o karman?

Il termine sanscrito karman ha origine dalla radice verbale sanscrita kṛ avente il significato di “fare” o “causare”, presupponendo la condizione di “creare qualcosa agendo”, corrispondente al greco antico kraínō (“realizzare”) e al latino creo-are (“creare”) . La sua radice indoeuropea...

0

Il Losar, il Capodanno Tibetano 2013

Il Losar  è la parola tibetana per indicare il Capodanno: Lo indica l’”anno” o l’”era”, mentre sar indica il “nuovo” ; essa  è la festività più importante in Tibet. L‘anno tibetano ha 360 giorni, suddivisi in 12 mesi di 30 giorni...

0

L’Hara – La forza dell’energia originaria

“… Hara è quel qualcosa che ‘centra’ un individuo e che gli conferisce un equilibrio nella vita. Un equilibrio a tutto campo…”. Tradotto letteralmente, Hara significa “ventre”,( sorgente di vita) e si riferisce all’intera zona che va dallo stomaco agli organi...

0

La magia dello Yantra Yoga

Cos’è la magia dello Yantra Yoga? Lo Yantra è una raffigurazione grafica che racchiude quattro elementi: geometria sacra, colore, mantra e l’alfabeto sanscrito La parola sanscrita Yantra significa “strumento, mezzo, veicolo”, è un “qualcosa” che favorisce un’esperienza o il raggiungimento di qualche...

0

Differenze tra Wesak Aquariano e Wesak Buddista

Ci sono due versioni, apparentemente simili,  a spiegare cosa sia il Wesak; in questo spazio le troverete entrambe Prima versione Il Wesak Aquariano  detto anche Wesak esoterico, è una ricorrenza religiosa a carattere esoterico, che non deve essere confusa con la omonima e concomitante...