La Kabalah

La Kabalah e’ la componente mistica dell’ebraismo.

Essa e’ antica quanto la stessa Torah, anche se, nella storia del popolo ebraico, la Kabalah ha iniziato ad affiorare in modo riconoscibile soltanto da 700 anni a questa parte.
Cosa si intende per misticismo?
Per misticismo, intendiamo un’insieme di conoscenze e di insegnamenti, il cui scopo e’ quello di portare le persone ad un contatto intimo e diretto col divino, piu’ ricco e completo di quanto la sola mente umana possa stabilire.

A possibilità’ di raggiungere veri e propri stati di illuminazione profetica, o di estasi mistica, e’ confermata da numerosi brani della Bibbia.
La’ pero’, solitamente e’ D-o a mostrarsi alle persone da lui scelte, di volta in volta.
A volte ciò’ avviene in modo diretto, altre volte tramite angeli, o sogni, o visioni. Tale processo segue dunque una direzione dall’alto al basso. Nella Kabalah, invece, si cerca, con tecniche opportune, di far si’ che sia la persona stessa a prepararsi ad un simile incontro. La direzione seguita e’ dunque quella dal basso all’alto. Nel contempo, non si ha certo la pretesa di arrivare ai vertici delle esperienze e visioni descritte nella Torah.

Secondo la Kabalah, la Bibbia custodisce importanti insegnamenti, scritti secondo dei codici segreti. Applicando al testo i sistemi di interpretazione cabalistici, si scoprono autentici tesori di conoscenze spirituali e umane.
Cio’ va oltre i pur importantissimi precetti etici e le nozioni storiche, recepibili dallo studio del suo significato letterale. Interpretata alla luce dei principi cabalistici, la Torah ci ispira le risposte alle domande fondamentali dell’essere umano, quali:

L’esistenza di D-o
i segreti della creazione
La natura dell’anima umana, e come modificarne il carattere
Il perché’ della dualità’ bene-male
Lo scopo della vita terrena e di quella futura

La Kabalah e’ dunque l’insieme di quei codici e sistemi che, applicati alle sacre scritture, ci permettono di percepirne il significato segreto. Infatti, la sacra scrittura contiene in se’ quattro livelli (dal più’ alto al più’ basso) :

Esoterico o segreto
Filosofico e morale
Simbolico
Semplice o letterale

La Kabalah e’ l’entrata nel quarto e piu’ alto livello. Con questo, la Kabalah  non e’ una filosofia astratta e complicata, ma essa ci spiega il senso della vita umana, quale sia il suo traguardo, e come raggiungerlo.

Sia chiaro ed inequivocabile: la comprensione della Torah, per non essere illusoria o mistificante, ha bisogno di tutti e quattro questi gradini, sia di quelli alti che di quelli bassi. Ad esempio, il fatto di essere in basso, non significa che il senso letterale valga di meno degli altri. Ogni interpretazione della Torah dipende, per la sua riuscita, dalla comprensione ed integrazione dei livelli superiori e inferiori. (Vedi la storia dei quattro che sono entrati nel Pardes)

Studiata opportunamente, la Kabalah consente di sviluppare le più’ importanti facoltà’ dell’individuo. Tali facoltà’ possono venire riassunte, dal basso all’alto, in cinque gruppi principali:

La spinta alla trascendenza, il senso del mistero, la fede nella bontà’ intrinseca del creatore e della creazione
La consapevolezza superiore, libera dai legami causa-effetto; la comprensione del simbolo, del paradosso, l’intuizione, la sapienza
L’intelligenza razionale, logica, riflessiva, e discorsiva
La sensibilità’ emotiva dell’uomo, i moti del cuore e i suoi sentimenti
La capacita’ di operare con efficacia nel piano pratico, socio-economico

Cosa e’
E’ un sistema metafisico che spiega le varie fasi della creazione del mondo, lo scopo della vita umana, e il rapporto con il creatore
E’ una scala di valori che definisce l’autentica differenza tra bene e male, insieme al ruolo e al significato dell’uno e dell’altro, nella propria vita e nel mondo
E’ un sistema di insegnamenti sul come rendere più’ profonda, sincera ed efficace la nostra vita spirituale, la preghiera e la meditazione
E una guida capace di condurci all’unione tra il lato maschile e quello femminile, sia all’interno di ciascuno di noi, sia nei rapporti tra uomo e donna.

Cosa non e’
Non e’ magia, ovvero la pretesa che il volere umano possa tutto, se impara come manipolare le forze segrete della creazione
Non e’ un occultismo fatto d’incantesimi e rituali, come purtroppo molti supponevano
Non e’ una filosofia arida e astratta, volta solo ad insegnarci qualche complicato concetto, peraltro inutilizzabile nella vita pratica.

kabalah

Da :Ebrei.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.