Amuleti tibetani: la pietra Dzi
La “Dzi” è una pietra dalle misteriose origini, apparsa per la prima volta nell’Antico Tibet tra il 2000 e il 1000 a.C.
Potente amuleto protettivo è formato da un unico pezzo di Agata (solitamente bruna, rossa o nera) su cui sono state incise decorazioni circolari, lineari, ad onda, quadrate in bianco o color avorio seguendo uno specifico motivo simbolico.
I primi esemplari, introdotti in Tibet dai soldati di ritorno dalla Persia, presentavano una serie di decorazioni lineari e circolari su una base oblunga in Agata e rappresentavano l’estrema abilità d’incisione e decorazione degli artigiani persiani, tecniche ormai andate perdute e non imitabili.
Sebbene l’origine delle “dzi” sia sconosciuta è conosciuta nel mondo intero come “pietre tibetane”, dato che i primi e più antichi e sacri esempi di queste singolari pietre sono stati rinvenuti dapprima in Tibet, per poi diffondersi in tutta l’area asiatica (dal Bhutan al Ladhak e fino a Sikkim).
Queste agate venivano incise in bianco e nero o marrone e bianco,con simboli che potevano essere circolari, ovali, quadrati,ad onde, strisce, e vari altri tipici della tradizione spirituale tibetana.
Per i Tibetani, ognuno di questi simboli aveva, ed ha un ben preciso significato.
Gli Dzi possono essere anche naturali, ovvero agate che presentano naturalmente la formazione di occhi o altri motivi non incisi che comunque rientrano nella simbologia tibetana.
In questo caso il loro valore puo’ essere molto elevato.
Affinchè il potere protettivo della “Dzi” si mantenga intatto la pietra deve passare di mano in mano come regalo, dono, o essere trovata per caso. Non è così raro trovare le “Dzi” nelle campagne tibetane: un tempo venivano indossate dai monaci come parte integrante dei rosari da preghiera, e venivano lasciate sul corpo del monaco quando questi veniva bruciato sulla pira durante la cerimonia funebre
Ci sono tantissime storie che raccontano dei poteri mistici attribuiti a queste pietre, che nella società’ tibetana avevano un ruolo importantissimo tanto da essere usate come merce di scambio al posto del denaro.
bello…ma quindi…qui non si trovano diz…che peccato!
avrei bisogno di acquistare alcune pietre dzi, a chi mi consigliate di rivolgermi e/o cosa consigliate di fare? Ove posso trovarle per acquistarle? Grazie
Prova qui :www.etsy.com/it/market/tibetan_dzi_beads