I talismani da indossare
I talismani possono essere portati in mano o intorno al collo.Il loro uso è antichissimo quanto quello degli amuleti, da essi derivano gli anelli e i ciondoli dei nostri giorni.
- Domenica: Sole / Oro/Diamante – (Fortuna, speranza, denaro)
- Lunedì: Luna / Argento/Perla – (Commercio, sogni, furto)
- Martedì: Marte / Ferro /Rubino – (Matrimonio, guerra, nemici, prigione)
- Mercoledì: Mercurio/Opale – (Debiti, paura, perdita)
- Giovedì: Giove / Stagno/Zaffiro – (Onore, ricchezze, abbigliamento, desideri)
- Venerdì: Venere / Rame/Smeraldo – (Amore, amicizia, estranei)
- Sabato: Saturno /Onice / Piombo – (Vita, costruzione, dottrina, protezione)
Esempio di talismano portafortuna:
Ciondolo d’agata.
Il talismano, contrariamente all’amuleto, deve riportare delle incisioni e delle decorazioni. Il talismano più diffuso è il dischetto di metallo infilato in una catenella, che va da un lato personalizzato a piacere, e dall’altro inciso per indicarne l’obiettivo.
Anelli, ciondoli, ecc, preparati ( o comperati) secondo queste associazioni, dovranno essere indossati costantemente, poiché l’interruzione, anche di poche ore pregiudica l’effetto positivo della pietra e del metallo.