Categoria: Lunario

0

Il lunario di marzo 2013

Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello, cita un antico detto popolare, facendo riferimento alla mutevolezza di questo mese, tutto all’insegna del cambiamento e del rinnovamento. Marzo è anche il terzo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, ed il primo...

0

Il lunario del mese di febbraio 2013

Nel lunario tradizionale, Febbraio o febbraietto, è un  mese corto e maledetto. Cosi’ cita un antico proverbio popolare legato non solamente al calendario, ma anche al clima stagionale e all’economia familiare. Nomi storici di febbraio sono l’anglosassone Solmoneth (“mese del fango“)...

0

Il solstizio d’inverno come momento magico

Il solstizio d’inverno come momento magico, iniziò ad essere celebrato dai nostri antenati presso le costruzioni megalitiche di Stonehenge, in Gran Bretagna, di Newgrange, Knowth e Dowth, in Irlanda e attorno alle incisioni rupestri di Bohusian, in Iran, e della Val Camonica,...

0

Il Lunario di Gennaio 2013

Vedi il lunario di febbraio 2o13 Nel lunario, Gennaio è il primo mese dell’anno. Deriva dal latino Janarium che indicava l’undicesimo mese dell’antico calendario romano, consacrato a due dei: Giano, il dio bifronte che tra il 31 Dicembre e l’1 Gennaio guardava contemporaneamente al passato...

0

Il lunario di Dicembre

Nel nostro lunario, Dicembre è il dodicesimo ed ultimo mese dell’anno; conta di 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile. Era il decimo mese del calendario romano (da cui il nome), che iniziava con il mese...

Il lunario di Novembre 0

Il lunario di Novembre

Nelle rappresentazioni Medioevali Novembre veniva raffigurato come una giovane fanciulla che raccoglieva la legna con un sacco in spalla. La luna di Novembre per i Wiccan corrisponde in natura ad un “tempo di sogno e di riposo In campagna il colore dominante è quello cupo...

Lunario di Ottobre 0

Lunario di Ottobre

Nell’antichità Ottobre era il tempo per i rituali riguardanti il mondo dei morti attraverso la divinazione e narrazione di antiche storie e saghe. Per i Wiccan in questi umidi giorni autunnali si festeggia Samhain, pronunciato /ˈsawənʲ/, (Approssimativamente il 31 ottobre) e il capodanno pagano o celtico. Samhain rappresenta...