La magia della voce

La voce umana è il suono prodotto nella laringe dalla vibrazione delle corde vocali per effetto dell’aria espirata dai polmoni mediante occlusione della glottide.

Il suono, quando correttamente modulato, ha un grande potere; la sua vibrazione può modificare o trasformare la qualità e la consistenza della sostanza che viene fatta risuonare.

Proviamo qualcuno dei suoni più comuni nel linguaggio umano secondo quanto gli Spiriti della Natura ci suggeriscono:

  • ♪ la vocale “U“, modulata in maniera prolungata e con voce profonda, rafforza le nostre capacità di sostegno e supporto “dalle fondamenta”, e ci connette all’Elemento Terra.
  • ♪ La “O“,  vocalizzata con voce medio-bassa, è affine all’Elemento Acqua e ci riconduce all’innocenza e alla capacità di vivere serenamente dei bambini.
  • ♪ La “A“, fatta risuonare a livello del plesso solare, attiva gli Elementi Fuoco ed Aria, e ci aiuta a trasformare le emozioni pesanti, purificando ed aprendo il cuore.
  • ♪ La “E” contribuisce a risvegliare in noi la consapevolezza, rendendo più facile l’esercizio della presenza al “qui ed ora“.
  • ♪ La “I“, vocalizzata o cantata immaginando il suono che dalla gola si estende in alto e in basso, lungo l’intero asse del corpo (dalla sommità del cranio al perineo, per intenderci, e lungo l’interno delle gambe fino a terra), è un incomparabile aiuto per ottenere un buon allineamento dei piani fisico, mentale, emozionale, energetico.
  • ♪ Tra le consonanti, il suono “M” cantato in modo prolungato incentiva i processi di trasformazione, “T” e “L” agiscono sul cuore, “R” tende a disgregare le forme dense, consolidate e cristallizzate, mentre “B” riorganizza le forme stesse; i suoni “F“, “PH“, “S“, “SH“, “Z” sono invece associati in qualche modo alla purificazione, al movimento e al passaggio di informazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.