INFO

  • Stream di Attività

Ogni utente che interagisce nella community lascia un segno: che sia un commento, un nuovo status oppure la modifica dell’immagine del profilo. Lo stream di attività è proprio questo, il meccanismo che ha rivoluzionato il concetto di community, e una delle maggiori novità introdotte da Facebook (il famoso “wall” o “bacheca”).

Lo stream può essere generale (homepage), personale (profilo) o di gruppo. Altre funzionalità interessanti sono la possibilità di commenti annidati, aggiunta ai preferiti, menzioni (tramite “at” @) su ogni singola attività. Inoltre è possibile rimanere aggiornati tramite l’integrazione con feed rss e notifiche via mail.

  • Gruppi di utenti

Altra peculiarità dei social network attuali è la presenza dei gruppi. InBuddypress possono essere impostati a pubblici, privati oppure nascosti, e sono personalizzabili mediante le proprie API.

  • Amici
    Che community sarebbe senza amici virtuali? Esattamente come i principali social network offre la possibilità di aggiungere un utente come amico, oppure di seguire gli aggiornamenti di un utente, ricevendo le notifiche per ogni attività di quest’ultimo.
  • Profili
    Come in ogni community che si rispetti è possibile estendere i campi del proprio profilo, impostando inoltre un set di campi personalizzati obbligatori richiedibili al momento dell’iscrizione.
  • Messaggi privati
    Questa funzionalità si commenta da sè, c’è solo da specificare che è permesso anche l’invio di messaggi a più destinatari.
  • Forum di discussione ( non istallato)
    Utilizzando la piattaforma bbPress (in parte integrata nel plugin di Buddypress), possono essere facilmente creati forum di discussione per ogni singolo gruppo.
  • Notifiche
    Last but not least,  invia le notifiche all’utente, visualizzabili nella home dello stesso,proprio per non farsi mancare anche questa pietra miliare della user experience dei social network.