Taggato: Stregoneria

0

Magia e stregoneria- conoscere le origini

Magia e stregoneria: conoscere le origini per meglio comprendere il presente Uno sguardo indietro Per comprendere la figura della masca – presente in Piemonte già da tempo – è necessario voltarsi indietro e osservare le tracce lasciate dalla storia nel corso...

0

Merga Bien

  Merga Bien (1560-1603, a Fulda ) era una donna tedesca condannata per stregoneria ed arsa al rogo, forse la più famosa delle vittime dei processi alle streghe a Fulda dal 1603-1605. Bien è nacque nella città di Fulda nel 1560.Sposata...

0

Errori più comuni in stregoneria

Sbagliare nella vita di tutti i giorni è normale, ma in stregoneria … quali sono gli errori più comuni ? Se hai già commesso uno o più di questi errori, non essere troppo severa/o con te stesso, ci siamo passati tutti,...

Essere strega 0

Essere strega

Essere strega non significa essere speciali, diverse solo perchè ci sentiamo attratte dalla luna, amiamo  i gatti neri o  se preferiamo stare in mezzo ai un boschi che in città puzzolenti, essere strega non è come nei telefilm, non è un...

Conoscere le erbe magiche 0

Conoscere le erbe magiche

Conoscere le erbe magiche è il primo passo per capire come creare gli incantesimi . Ogni erba ha uno scopo magico ed è legata ad un particolare elemento. Una volta imparato cosa può fare ogni singola erba, si potranno mescolare e...

Anton Szandor Artur Lavey 0

La stregoneria oggi e il satanismo di LaVey

La stregoneria oggi ha i principali centri di culto in Scozia e in Irlanda. In questi due paesi fatti, credenze, folletti, gnomi sono tutt’ora presenti. In America il numero dei di coloro che si dedicano alla stregoneria  è stato stimato in...

le streghe fossero in contatto con il diavolo, 0

Religione, Stregoneria o conoscenza?

A cominciare dal 12° sec. lentamente prendeva il sopravvento l’idea che certe persone, in particolare donne (forse in conseguenza della comune convinzione dell’inferiorità della donna, intesa come creatura maggiormente sottomessa alle passioni e seduttrice), fossero in contatto con il diavolo, il...

lo sciamano? secondo Adriano Favole autore di questo articoloegli è un mediatore tra esseri umani, spiriti e divinità 0

Lo sciamano

Chi è lo sciamano?  secondo  Adriano Favole autore di questo articolo, è un  mediatore tra esseri umani, spiriti e divinità Lo sciamano è una figura religiosa presente in alcune culture della Siberia. Il termine è stato esteso ad altri guaritori, indovini, sacerdoti...

0

Il Canon episcopi

Il Canon episcopi è una breve istruzione ai vescovi sull’atteggiamento da assumere nei riguardi della stregoneria. Durante il Medioevo il documento fu attribuito al concilio di Ancira del 314; in realtà si tratta di un testo più tardo, comparso nell’opera del...