Taggato: libri misteriosi
Il Liber ritualis o Liber Linteus (Zagrabiensis) è’ in assoluto il testo etrusco realizzato in lino più lungo al mondo. Esso è composto da 230 righe e di circa 1350 parole non del tutto traducibili a causa dell’usura del tempo. E’...
Il Liber ritualis o Liber Linteus (Zagrabiensis) è’ in assoluto il testo etrusco realizzato in lino più lungo al mondo. Esso è composto da 230 righe e di circa 1350 parole non del tutto traducibili a causa dell’usura del tempo. E’ suddiviso in...
Il Codice Rohonc è un testo misterioso rinvenuto in Ungheria ed è composto da 448 pagine di testo redatte in una lingua misteriosa risultante dall’unione di un insieme di lingue. Gli studiosi credano che potrebbe essere un miscuglio di Ungaro antico e...
Secondo Lovecraft , il titolo originale del Necronomicon è Al Azif, un termine arabo usato per indicare i suoni notturni prodotti da certi insetti, ma che la tradizione popolare identifica come il linguaggio dei demoni. Il “Necronomicon”quindi è uno dei libri più misteriosi...
Il Mutus liber (dal latino: Libro Muto) è un libro di Alchimia uscito nel 1677 a La Rochelle. Il linguaggio iconografico del Mutus è considerato sufficiente di per sé a comunicare quei segreti che è vietato esprimere per mezzo della parola. Il...
Il Libro di Urantia, pubblicato per la prima volta nel 1955 dalla Fondazione Urantia, asserisce di essere stato presentato da esseri celesti come una rivelazione al nostro pianeta, Urantia.
Il mistero del serpente rosso è legato ad un tesoro? al mitico Santo Graal, al tesoro dei Catari, dei Templari o alla sepoltura di Maria Maddalena?
Le Serpent Rouge”, o “Il Serpente Rosso”, è uno dei libri più misteriosi e criptico apparsi negli ultimi tempi.
Esistono, nella storia delle cosiddette scienze occulte, due generi di “libri maledetti”: quelli relativi alle pratiche della magia nera – i grimori -, come la famigerata Clavicola di Salomone; e quelli relativi alla storia segreta dell’umanità, che narrano vicende altrimenti sconosciute...
L’origine del Codex Gigas è sconosciuto. Una nota scritta negli stati manoscritto che è stato impegnato nel monastero di Sedlec dai suoi proprietari, i monaci di Podlažice, nel 1295 (f. 1v ). Ben presto passò al monastero di Břevnov vicino a...