Taggato: Filosofie Orientali

0

Antichi testi orientali: i Purāṇ

I Purāṇ sono antichi testi orientali compilati tra V e il XIII secolo a.C.  Essi trattano la genealogia degli dei e dei patriarchi, i regni di Manu e la storia delle stirpi solare e lunare. I Purāṇa sono 18, con altrettanti Upa Purāṇa,...

0

Siddhi:potere miracoloso – magico della mistica Tamil

Siddha  è un appellativo; deriva dal sanscrito siddhi («potere miracoloso, magico»), degli appartenenti a una scuola mistica tamīl (detti localmente cittar), di carattere popolare ed esoterico. Essi si collegano alla tradizione mistico-ascetica del siddha yoga di ispirazione śivaita. Nel corpus della...

0

La magia dello Yantra Yoga

Cos’è la magia dello Yantra Yoga? Lo Yantra è una raffigurazione grafica che racchiude quattro elementi: geometria sacra, colore, mantra e l’alfabeto sanscrito La parola sanscrita Yantra significa “strumento, mezzo, veicolo”, è un “qualcosa” che favorisce un’esperienza o il raggiungimento di qualche...

0

I Mantra,ovvero i suoni universali

Ogni movimento genera un suono, quindi ovunque esiste il movimento, esiste il suono. L’udito umano riesce  a percepire solamente un numero limitato di vibrazioni sonore. Però, al di sopra e al di sotto di queste vibrazioni, esistono molteplici onde sonore che...