Taggato: curiosità

lo sciamano? secondo Adriano Favole autore di questo articoloegli è un mediatore tra esseri umani, spiriti e divinità 0

Lo sciamano

Chi è lo sciamano?  secondo  Adriano Favole autore di questo articolo, è un  mediatore tra esseri umani, spiriti e divinità Lo sciamano è una figura religiosa presente in alcune culture della Siberia. Il termine è stato esteso ad altri guaritori, indovini, sacerdoti...

0

Il calendario celtico

L’anno celtico era diviso in feste solari e lunari. I solstizi e gli equinozi solari erano i punti che segnavano il percorso del sole: massima altezza nel solstizio d’estate, minima nel solstizio d’inverno, e intermedia agli equinozi. Le Feste Lunari o...

la licantropia 0

Il licantropo

Secondo la leggenda, il licantropo è un uomo condannato da una maledizione a trasformarsi in una bestia feroce ad ogni plenilunio: la forma di cui si racconta più spesso è quella del lupo, ma in determinate culture prevalgono l’orso o il...

notte di s giovanni 0

Prepariamoci per la notte di S.Giovanni

La notte del 23 Giugno, la notte di S.Giovanni, è la notte magica per eccellenza. Durante questa notte infatti la magia fa da padrona fondendo malìe, incantesimi, riti, credenze, antichissime tradizioni popolari e profondi significati sia esoterici che religiosi ITALIA MAGICA. La magia nella tradizione italica...

0

Finalmente svelati i segreti della piramide di Cheope?

Chi era Cheope? Figlio di Nebmaat e della regina Hetep-heres, il suo nome è legato al più famoso dei monumenti rimastici dell’Antico Egitto: la Grande Piramide o Piramide di Cheope che si trova nella vasta necropoli di Giza. Nel Papiro Westcar...

0

Convinzioni, credenze e superstizioni

Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri I tuoi pensieri diventano le tue parole Le tue parole diventano le tue azioni Le tue azioni diventano le tue abitudini Le tue abitudini diventano i tuoi valori I tuoi valori diventano il tuo...

0

Video: esistono le fate?

Esistono le fate? da questo video parrebbe di si. Ma andiamo per ordine. Le fate sarebbero creature leggendarie presenti nelle fiabe o nei miti di origine principalmente italiana e francese. Nell’originale accezione dell’Europa meridionale (senza influenze celtiche) è totalmente sovrannaturale, cioè...

0

Neopaganesimo:ovvero il dio che alberga dentro di noi

Cos’è il Neopaganesimo al giorno d’oggi? Si tratterebbe della riscoperta della divinità che alberga dentro ogni individuo. E’ Diana, è il principio femminile, perduto  assieme all’idea  del suo *Daimon (deità maschile ?), del Genio, della Juno (Giunone, polarità femminile di Giove)  riuniti e trasformati nel...

1

Demoni, streghe e magia nella cultura Babilonese e Assira

In Mesopotamia, nelle culture babilonesi, sumere, accadica e caldea, come anche in Persia, la terra d’origine dei Magi, si trovano numerose attestazioni di rituali di magia cerimoniale. Per i Babilonesi, i nomi erano più di un semplice modo per distinguere un...