Categoria: Curiosità

0

Storia dell’Islam

 Il sistema religioso -L’Islam è l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate, dopo l’ebraismo e il cristianesimo. Suo fondamento è il Corano, testo rivelato in arabo a Maometto, attraverso l’arcangelo Gabriele, ritenuto «parola di dio» e come tale perfetto e immutabile. È...

0

Chi sono i Fomori?

I Fomori o Fomoriani erano un popolo di semidei della mitologia irlandese, abitanti in Irlanda in tempi remoti. Potrebbero rimandare a quelle famiglie di divinità precedenti ai pantheon storicamente consolidati, alla maniera dei Titani nella mitologia greca. Dal corpo umano e testa...

0

Cos’è la metafisica?

La metafisica è la disciplina che intende studiare le cause e il “perché” di ogni cosa, andando oltre la semplice considerazione dei dati empirici per indagare i principi primi che generano e determinano le cose esistenti. Dal greco metà tà physikà,...

0

Chi sono gli Elohim per i Lakota?

I Lakota ( una tribu’ di indiani nativi d’America), prima dello sterminio fisico e culturale da parte dei bianchi, sono stati forse uno dei popoli più saggi mai vissuti sulla terra, e questo grazie alla loro comunione con la natura. Per...

0

Chi è il Diavolo?

Secondo la tradizione giudaica e cristiana spirito del male, il Diavolo è il nemico di Dio e degli uomini, che tenta per indurli a peccare. Nella letteratura apocalittica e nel Nuovo Testamento il Diavolo, o Satana, è il capo degli angeli...

0

Cos’è l’Uroboro?

L’uroboro detto anche:Ouroboros,Oroborus o Uroborus è un simbolo molto antico che rappresenta un serpente che si morde la coda. Nella letteratura magica egizia di età ellenistica è un animale simbolico che, mordendosi o inghiottendo la propria coda, realizzando la figura perfetta di un...

0

Il Santo Graal tra leggenda e verità

Il termine graal  (dal latino medievale gradalis «vaso, recipiente») in francese antico rappresenta una coppa o un piatto. In particolare secondo la tradizione medievale il sacro Graal è la coppa nella quale Giuseppe d’Arimatea raccolse il sangue di Cristo dopo la sua crocifissione. Proprio per aver...

0

La Santa Vehme. Storia di un tribunale segreto

La Santa Vehme fu un gruppo clandestino segreto di giustizieri e speciali tribunali, apparso in europa attorno al XIII secolo, i cui poteri e la cui giurisdizione vennero esercitati sino ai tempi moderni. Attorno alle sue  sinistre gesta aleggiano tutt’ora  storie di crudeltà e mistero.Nessuno ne...

Halloween tra magia e superstizione 0

Halloween tra magia e superstizione

Il 31 ottobre si festeggia Halloween. Nei paesi anglosassoni i negozi vengono presi d’assalto da grandi e piccini per accaparrarsi il vestito più da “brivido”; le pasticcerie sforneno zucche (simbolo della festa) di tutte le dimensioni e colori. Infatti si va...

0

Mutus liber.L’alchimia e il suo libro muto

Il Mutus liber (dal latino: Libro Muto) è un libro di Alchimia uscito nel 1677 a La Rochelle. Il linguaggio iconografico del Mutus è considerato sufficiente di per sé a comunicare quei segreti che è vietato esprimere per mezzo della parola. Il...