Neopaganesimo:ovvero il dio che alberga dentro di noi

Cos’è il Neopaganesimo al giorno d’oggi?

Si tratterebbe della riscoperta della divinità che alberga dentro ogni individuo. E’ Diana, è il principio femminile, perduto  assieme all’idea  del suo *Daimon (deità maschile ?), del Genio, della Juno (Giunone, polarità femminile di Giove)  riuniti e trasformati nel loro significato più puro in demoni dal cristianesimo dopo l’Apologia di Socrate e Platone.

Per i Pagani, la volontà è la falce, lo strumento con il quale Gaia forgia i suoi figli. Il senso religioso dell’ esistenza è quindi la trasformazione, il trasmutare la morte del corpo fisico in nascita del corpo luminoso.

Le donne-streghe volando con Diana volano con sé stesse e per se stesse.Volano col il Dio che cresce dentro di loro. Adorano Diana era la Dea romana della Luna conosciuta in Grecia come Artemide, sorella gemella del Dio Apollo del sole e Proserpina   di notte in cerimonie segrete ed esclusive.  Nel passato si  trattava di donne potenti; potenti nel senso capaci di superare la barriera della ragione e di cogliere l’essenza divina dal profondo.

Nel mondo contemporaneo queste donne sono simili alle loro ave ma nel contempo diverse;  sanno manifestare istinti ed emozioni, scoppiano di piacere, di rabbia, di gioia e di ricerca di motivazioni nella loro esistenza.

Non subiscono, non si mettono in ginocchio, non accettano la manipolazione mentale ne le sottomissioni imposte dagli uomini o da altre religioni, ma dispiegano le ali della percezione più sottile. Parlano il linguaggio degli Dèi; il linguaggio delle emozioni. Tace la  ragione, parla il Dio che cresce dentro di loro, con loro e per loro.

Il Dio spinge sui sentimenti, sui desideri, sulle tensioni, permettendo di cogliere tutte le opportunità e le sfumature della vita.

In passato molte sono state  bruciate e torturate, oppure si sono  perse nei labirinti della follia.

Cosa ne sarà di loro, oggi?

[box] Daimon= forza misteriosa (maschile? )da cui ha origine carattere, vocazione e fortuna. Quel qualcosa che esiste in ciascuno di noi, che ci rende unici e irripetibili, e che contrassegna i nostri vissuti e i nostri agiti in modo irriducibile. Simbolo dello spirito vitale in grado di manifestare istintivamente le peculiarità spirituali dell’anima incarnata.[/box]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.