Quali sono i culti e le Tradizioni Pagane?
La Stregoneria è un credo pagano e le Streghe ne sono le sue praticanti.
Ma quanti sono gli altri “credo” pagani conosciuti e quali le loro tradizioni?
Tradizione Italiana: da qualcuno identificata anche come Vecchia Religione. Termine che comprende il misto di differenti vie pagane italiane basate su antiche tradizioni pre-Cristiane del paese.
Culto di Aradia: da qualcuno identificata anche come Vecchia Religione o Stregheria. Tradizione italiana in cui la Dea Diana è Regina delle Streghe, e Aradia, che ne è figlia, è il suo tramite per l’insegnamento della stregoneria.
Streghe del focolare: persone che praticano in casa e sulla propria terra, concentrandosi sul lato pratico della religione, come l’erboristeria e divinazione.
Stregoneria inglese: ha in comune tradizioni sia con i Gardneriani che con i Celtici. Il culto è emerso principalmente per decisione di Farrar, la congrega più famosa è la “International Red Garters”.
- Wicca alcune tradizioni
Gardneriana: è stata la prima delle tradizioni Wicca apparsa pubblicamente. Fondata da Gerard Gardner è una tradizione iniziatica e piuttosto rigida. Le congreghe operano nel più assoluto riserbo.
Celtica o Faerie Wicca: La tradizione celtica è basata sui riti del mondo celtico pre-Cristiano. Ci sono una moltitudine di Druidi che praticano questi riti e in alcuni casi essi condividono con la tradizione teutonica l’uso delle stesse rune.
Alexandriana: Si tratta di una tradizione riemersa per decisione Alex Sanders, nel 1960. I rituali sono leggermente diversi da quelli Gardneriani. Alex Sanders faceva riferimento a se stesso come ad un “re” delle “sue” streghe .
Seax-Wicca: emerso ultimamente per decisione di Raymond Buckland. Si tratta di una branca di quella gardneriana, autorizzata e riconosciuta da quest’ultima, caratterizzata da una grande determinazione allo studio e alla filologia magica.
Dianica: è comunemente riconosciuta come il ramo “femminista” della Wicca. Gli appartenenti sono infatti praticamente solo donne.